Detrazioni fiscali per stufe e caldaie a Pellet

 

Scarica qui la Guida Incentivi aggiornata

 

Bonus Casa

 

Detrazione 50% per interventi di ristrutturazione edilizia

Questo incentivo si può ottenere in caso di ristrutturazione edilizia e permette di recuperare tramite detrazione fiscale in 10 rate annuali o cessione del credito con sconto in fattura* il 50% della spesa sostenuta.

La detrazione si può ottenere anche in assenza di altre opere edilizie, è sufficiente la semplice installazione/sostituzione dell’apparecchio a biomassa

 

Quali spese si possono detrarre?

Rientrano nella detrazione tutte le spese per:

acquisto della stufa, posa in opera, installazione e prima accensione, realizzazione della canna fumaria

 

Cosa bisogna fare per ottenere l’incentivo?

  • Acquistare un prodotto che abbia requisiti previsti
  • Farsi rilasciare la dichiarazione di conformità dell’installazione
  • Effettuare il pagamento con l’apposito “bonifico parlante”
  • Effettuare entro 90 giorni dalla fine dei lavori le comunicazioni all’ENEA

 

Che requisiti deve avere il prodotto?

 

  • Certificato Ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa
  • Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

 

 *Lo sconto in fattura per il Bonus casa si può applicare solo in presenza di altri interventi con presentazione di titoli autorizzativi (SCIA, CILA, DIA)

 

Documenti Utili

 

 

Ecobonus 50%

 

Detrazione 50% per interventi di riqualificazione energetica dell’impianto

Questo incentivo si può ottenere in caso di interventi di riqualificazione energetica dell’impianto di riscaldamento e permette di recuperare tramite detrazione fiscale in 10 rate annuali o cessione del credito con sconto in fattura il 50% della spesa sostenuta

 

Quali spese si possono detrarre?

Rientrano nella detrazione tutte le spese per:

acquisto della stufa, posa in opera, installazione e prima accensione, realizzazione della canna fumaria

 

Cosa bisogna fare per ottenere l’incentivo?

  • Acquistare un prodotto che abbia i requisiti previsti
  • Farsi rilasciare la dichiarazione di conformità dell’installazione
  • Effettuare il pagamento con l’apposito “bonifico parlante”
  • Effettuare entro 90 giorni dalla fine dei lavori le comunicazioni all’ENEA
  • Farsi rilasciare un’asseverazione di un tecnico abilitato, nel caso di nuova installazione o di sostituzione con nuovo generatore più potente di più del 10% rispetto a quello sostituito.

L’asseverazione non è necessaria nel caso di semplice sostituzione

 

Che requisiti deve avere il prodotto?

 

  • Certificato Ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa
  • Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

 

Documenti Utili

 

 

Ecobonus 65%

 

Detrazione 65% per interventi di riqualificazione energetica globale dell’edificio

Questo incentivo si può ottenere in caso di interventi riqualificazione energetica globale dell’edificio e permette di recuperare tramite detrazione fiscale in 10 rate annuali o cessione del credito con sconto in fattura il 65% della spesa sostenuta

 

Quali spese si possono detrarre?

Rientrano nella detrazione tutte le spese per l’acquisto della stufa, la posa in opera l’installazione e la prima accensione, la realizzazione della canna fumaria

 

Cosa bisogna fare per ottenere l’incentivo?

  • Acquistare un prodotto che abbia i requisiti previsti
  • Realizzare un progetto di riqualificazione dell’immobile (involucro ed impianto)
  • Farsi rilasciare la dichiarazione di conformità dell’installazione
  • Effettuare il pagamento con l’apposito “bonifico parlante”
  • Effettuare entro 90 giorni dalla fine dei lavori le comunicazioni all’ENEA
  • Farsi rilasciare da un tecnico abilitato un’asseverazione che attesti il rispetto dei requisiti previsti di un tecnico abilitato

 

Che requisiti deve avere il prodotto?

 

  • Certificato Ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa
  • Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

 

Documenti Utili

 

 

Superbonus 110%

 

Detrazione del 110% per interventi di riqualificazione energetica globale

Questo incentivo si può ottenere in caso di interventi riqualificazione energetica globale dell’edificio e permette di recuperare tramite detrazione fiscale in 5 rate annuali o cessione del credito con sconto in fattura il 110% della spesa sostenuta

 

Quali spese si possono detrarre?

Rientrano nella detrazione tutte le spese per l’acquisto della stufa, la posa in opera l’installazione e la prima accensione, la realizzazione della canna fumaria

 

Cosa bisogna fare per ottenere l’incentivo?

  • Acquistare un prodotto che abbia i requisiti previsti
  • Realizzare un progetto di riqualificazione dell’immobile che consenta di migliorare di almeno due classi l’efficienza energetica dell’edificio
  • Farsi rilasciare l’attestato di prestazione energetica dell’edificio (APE) pre e post intervento
  • Farsi rilasciare la dichiarazione di conformità dell’installazione
  • Effettuare il pagamento con l’apposito “bonifico parlante”
  •  Effettuare entro 90 giorni dalla fine dei lavori le comunicazioni all’ENEA
  • Farsi rilasciare da un tecnico abilitato un’asseverazione che attesti il rispetto dei requisiti previsti e con cui si certifica che le spese sono congrue
  • Farsi rilasciare da un commercialista o intermediario abilitato il visto di conformità

 

Che requisiti deve avere il prodotto?

Stufe e caldaie a pellet possono accedere al superbonus in 2 modi diversi,

 

Come INTERVENTO TRAINANTE se si rispettano i seguenti requisiti:

  • Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con una Caldaia a biomassa a 5 stelle
  • Abitazione unifamiliare e situata in un comune non soggetto a procedure di infrazione per la qualità dell’aria e in zona non metanizzata

 

Come INTERVENTO TRAINATO se si effettua almeno un intervento trainante e se il generatore rispetta i requisiti richiesti dall’ECOBONUS, cioè

 

  • Certificato Ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa
  • Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

 

Documenti Utili

 

Tabella Riepilogativa  

  Bonus Casa Ecobonus Superbonus
  RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL’EDIFICIO INTERVENTO TRAINANTE INTERVENTO TRAINATO
Importo Detrazione 50 % 50 %

65 %

110 % 110 %
Requisiti prodotto

Certificato ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa

Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

Certificato ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa

Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

Certificato ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa

Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

Caldaia con certificato ambientale a 5 stelle installata in una zona non metanizzata in un comune non soggetto a procedure di infrazione per la qualità dell'aria

Certificato ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa

Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

A chi si rivolge Privati Privati ed Aziende Privati ed Aziende Privati ed Aziende Privati ed Aziende
Quali Edifici Immobili residenziali Edifici di tutte le categorie catastali Edifici di tutte le categorie catastali con impianto di riscaldamento esistente Edifici di tutte le categorie catastali con impianto di riscaldamento esistente Edifici di tutte le categorie catastali con impianto di riscaldamento esistente
Tetto di spesa 96.000 € 30.000 € 100.000 € Limite dipendente dalla categoria di intervento Limite dipendente dalla categoria di intervento
Trasmissione dati a ENEA Obbligatoria entro 90 giorni da fine lavori o collaudo Obbligatoria entro 90 giorni da fine lavori o collaudo Obbligatoria entro 90 giorni da fine lavori o collaudo Obbligatoria entro 90 giorni da fine lavori o collaudo Obbligatoria entro 90 giorni da fine lavori o collaudo
Modalità di erogazione detrazione fiscale 10 rate annuali 10 rate annuali 10 rate annuali 5 rate annuali 5 rate annuali
Cessione del credito Solo se l'installazione dell'impianto a biomassa rientra in un intervento di recupero del patrimonio edilizio e in presenza di un titolo autorizzativo (SCIA, CILA, DIA) SI SI SI SI

 

 

Salva la tabella in PDF